CHI SIAMO
PAGINA INSTAGRAM
È nata finalmente la nostra pagina ufficiale Instagram! Corri a seguirci su @asdcampigo per essere sempre informato sul mondo Gialloblu, con foto, video e statistiche sempre aggiornate sulla squadra. Utilizza l'hashtag #asdcampigo per vedere le tue foto pubblicate nel social feed live qui sotto.
⚠️ EMERGENZA COVID-19: STAGIONE DEFINITIVAMENTE CHIUSA ⚠️
Queste le parole del Presidente Adriano Valentini rilasciate a www.venetogol.it: “Dipendiamo tutti dalla pandemia, i prossimi mesi sono un’incognita. Penso che se il Comitato Regionale Veneto decidesse di ripartire ad aprile, dovrà avere la consapevolezza che i campionati potranno poi proseguire fino alla fine. Un'ulteriore sospensione sarebbe infatti un grave danno per il calcio dilettantistico. Quindi partire solo per partire, non avrebbe senso. Altrimenti è meglio ricominciare a settembre”.
“Esistono molte ipotesi su cosa potrà accadere. Per dare un senso alle spese finora sostenute - ad esempio i rimborsi - le rose di adesso andrebbero riconfermate anche se si ricominciasse solo in settembre. Ma sarà possibile evitare che in estate i giocatori si svincolino? La Federazione dovrà tener conto degli sforzi compiuti dalle società. Sono inoltre contrario alla disputa del solo girone di andata, perché basterebbero due gare sbagliate per pregiudicare il cammino di una squadra. In ogni caso mi rendo conto che una decisione che accontenta qualcuno, finisce per scontentare altri. È una situazione di difficile gestione”.
(articolo in continuo aggiornamento...)
7^ Giornata Campionato Promozione - Girone C
AMBROSIANA TREBASELEGHE
vs
CAMPIGO
Risultato finale
2 - 1
Campo Comunale "G. Scirea" - Via Don Bosco - Trebaseleghe (PD) - ore 14:30
18/10/2020
Campigo vs. Azzurra Due Carrare
1-0 (V)
11/10/2020
Calcio Marcon vs. Campigo
0-1 (V)
04/10/2020
Campigo vs. Dolo 1909
0-3 (P)
INTERVISTA AL PRESIDENTE E AL DIRETTORE SPORTIVO
Un caloroso ringraziamento agli amici di VenetoGlobe per l'intervista svolta presso i nostri Impianti Sportivi al Presidente del Campigo Adriano Valentini e al Direttore Sportivo Cesarino Basso. Per ulteriori video e contenuti visita il sito www.venetoglobe.com
PUBBLICATI I CALENDARI DELLE COMPETIZIONI
Nelle scorse giornate il CRV e la Delegazione Provinciale di Treviso hanno reso noto i calendari del campionato di Promozione e del campionato Juniores Provinciale U19 per la stagione sportiva 2020/2021. Scaricali subito dai file qui sotto.
SUBITO SOSPESA LA PRIMA GIORNATA DI CAMPIONATO
Presa conoscenza del nuovo DPCM oggetto di valutazione da parte della LND, constatato l’evolversi della situazione sanitaria, con casi di positività tra le squadre, in attesa di delucidazioni da parte degli organi sovraordinati in riferimento all’isolamento fiduciario, provvedimento che se rimanesse tale rischia di inficiare il futuro dell’attività, il Consiglio Direttivo del CRV, delibera di sospendere la prima giornata dei Campionati in programma sabato 12 e domenica 13 settembre di:
• Promozione
• 1^ Categoria
• 2^ Categoria
• Juniores Elite
• Juniores Regionali
• Allievi e Giovanissimi Elite
• Allievi e Giovanissimi Regionali
• Allievi e Giovanissimi Sperimentali
La data per il recupero sarà resa nota a breve. Rimane in programma come da calendario l’attività relativa alla Coppa Italia di Eccellenza.
PUBBLICATI I GIRONI DEL CAMPIONATO PROMOZIONE 20/21
Da qualche minuto, con il comunicato ufficiale CU n.14 del 19/08/2020, il Comitato Regionale Veneto ha reso noto la composizione dei gironi del Campionato di Promozione per la stagione sportiva 2020/2021. Come l'anno scorso, il Campigo è stato inserito nel Girone C che racchiude squadre della zona di Padova, Venezia e Rovigo. Nuovi ingressi sono quelli dell'Ambrosiana Trebaseleghe, Armistizio Esedradonbosco, Calcio Marcon, Dolo 1909, Nuova Monselice Calcio e Villafranchese.
Nel link sottostante è disponibile il Comunicato in versione completa:
NUOVO PROTOCOLLO FIGC
È arrivato l'atteso ok da parte del Governo al documento ‘Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile’ predisposto dalla FIGC, con il quale si pongono le basi per la ripresa di tutti i campionati e tornei svolti sul territorio nazionale, comprese le attività di calcio femminile, futsal, beach soccer e calcio paralimpico e sperimentale.
Il via libera è arrivato oggi dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha validato il protocollo per la ripresa delle attività sportive di tutto il calcio dilettantistico e giovanile (competizioni ufficiali comprese), predisposto dalla FIGC in attuazione di quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020.
Il Protocollo intende fornire indicazioni tecnico-organizzative e sanitarie per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo, delle attività sportive di contatto, di base ed agonistiche dei calciatori/calciatrici dilettanti, giovani e delle attività paralimpiche e sperimentali relativamente ad ogni componente, categoria, settore, senza alcun assembramento al di fuori del campo di gioco, e in campo compatibilmente con i regolamenti sportivi, nel rispetto dei principi fondamentali e delle norme igieniche generali e di distanziamento sociale emanate dal Governo in relazione all’emergenza epidemiologica.
Il protocollo vuole essere anche fonte di informazione e formazione al fine di ridurre, per quanto possibile, il rischio di contagio/trasmissione del virus SARS-CoV-2, tanto per la salute individuale che per quella pubblica, compatibilmente con lo svolgimento delle attività specifiche del calcio (futsal, beach soccer, etc.).
“Un altro passo fondamentale per la ripresa di tutte le nostre attività è stato compiuto - commenta soddisfatto il presidente LND Cosimo Sibilia - Le nostre richieste e indicazioni hanno trovato conferma nel protocollo federale con l'avallo da parte della Commissione Medico Scientifica FIGC e il successivo ok del Governo. Oggi è stato raggiunto un grande obiettivo verso la partenza definitiva della nuova stagione per giovani e dilettanti”.
PRESENTAZIONE PRIMA SQUADRA 2020/2021
Venerdì 10 luglio, presso gli impianti sportivi di Via Danelli a Castelfranco Veneto, è stata presentata la rosa della prima squadra dell'ASD Campigo per la stagione sportiva 2020-2021.
Per i gialloblu si tratta del decimo anno consecutivo in Promozione, importante traguardo raggiunto dal presidente Adriano Valentini.
Durante il corso della serata sono stati inoltre presentati i nuovi giocatori che vanno a completare la rosa guidata anche in questa stagione dal mister Alex Visentin: si tratta di Vladimir Rusu (classe 1990) proveniente dal Saonara Villatora, Enrico Bergamini (2000) dal Tombolo Vigontina, Davide Cecchetto (2002) dalla Prodeco Montebelluna e Enrico Dengo (1993) dalla Nuova Loreggia. Seguiranno a breve ulteriori acquisti per ultimare il gruppo.
Riconfermatissimo lo staff a seguito della squadra, tra cui ricordiamo Cesarino Basso come DS, Giorgio Giaretta come preparatore dei portieri, Adriano Trevisan come massaggiatore e Filippo Fabrin come segretario.
Le interviste e le foto dei nuovi acquisti sono disponibili al seguente link:
Tutte le notizie meno recenti le puoi trovare nella sezione "News" del nostro sito!